CAROTENOIDI PER L’ESTATE! - Sana Cucina Italiana
17640
post-template-default,single,single-post,postid-17640,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-16.6,qode-theme-sanacucinaitaliana,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.2,vc_responsive
frutta e verdura ricca di carotenoidi

CAROTENOIDI PER L’ESTATE!

PROTEZIONE ED ABBRONZATURA PERFETTA MANGIANDO I CIBI GIUSTI.

Anche attraverso l’alimentazione possiamo proteggere la nostra pelle dalle radiazioni solari ed allo stesso tempo ottenere un’ abbronzatura a dir poco perfetta! Fermo restando che oramai con l’aumentata intensità delle radiazioni solari è d’obbligo utilizzare creme protettive, possiamo migliorare la nostra protezione facendo il pieno di carotenoidi!

Cosa sono? Preziose molecole bioattive presenti in tutti i vegetali ma soprattutto in carote, anguria, albicocca, melone, pomodoro, peperone, zucca, verdura a foglia verde scuro e nei vari alimenti con sfumature che variano dal rosso, arancione, giallo. Il più noto di questa famiglia è il β-carotene ma oramai anche il licopene è entrato a far parte del gruppo di molecole più importanti ad azione antiossidante (qui un articolo dedicato al licopene di cui il pomodoro ne è fonte principale).

Il β-carotene, in quanto precursore della vitamina A, è stato ampiamente studiato e sono oramai conosciute le sue proprietà benefiche, svolgendo effetti protettivi contro svariate patologie grazie all’azione difensiva contro i radicali liberi.

I carotenoidi sono fondamentali per il benessere di pelle ed occhi ed è quindi molto importante mangiarli quotidianamente soprattutto nel periodo estivo quando l’esposizione solare è maggiore, in quanto queste molecole aumentano le difese dai danni provocati dalle radiazioni solari che, se non controllate, portano alla formazione di radicali liberi fino a causare macchie e tumori della pelle!

Un trucco per aumentare l’assorbimento dei carotenoidi

Cuocere l’alimento ed associarlo ad un grasso. La cottura permette di liberare queste molecole dalle cellule vegetali e i grassi di facilitare trasporto ed assorbimento in quanto si tratta di molecole liposolubili, ovvero che sono affini ai grassi e si sciolgono in essi.

Quindi per fare il pieno di carotenoidi è più utile mangiare delle buone carote saltate in padella con un po’ di olio extravergine d’oliva che crude; oppure della frutta o un buon frullato con frutta o verdura assieme a qualche noce o qualche mandorla.

In questo modo potremo proteggere la nostra pelle, assicurarci una bella abbronzatura e farci del bene con gusto!

 

 

Altri articoli e video

 

  • Ci sono degli alimenti che contengono particolari molecole, le quali attivano le stesse vie metaboliche che si mettono in moto quando si sta digiunando...ma in questo caso AL POSTO DI DIGIUNARE SI MANGIA! Sono le cosiddette molecole mima-digiuno!...

  • Sana Cucina Italiana al SIGEP 2015 Dal 17 al 21 gennaio si terrà a Rimini la 36a edizione del SIGEP – Salone Internazione della gelateria, pasticceria e panificazione artigianali. La manifestazione si conferma la più importante al mondo nel settore della gelateria artigianale, e come......

  • Le regole del marketing al supermercato...

 

Nessun commento

Post A Comment